Gli umani parlano, parlano con ogni mezzo possibile, spesso anche troppo, ma più parlano meno comunicano perché hanno dimenticato la regola prima della comunicazione, quella che il Gatto conosce bene: un autentico, totale contatto, che scaturisce dalla disponibilità all’apertura nei confronti della vita e degli altri.
Lui non ha paura di essere se stesso in ogni circostanza, non ha bisogno di travestirsi da Tigre, gli è sufficiente essere un Gatto al 100% per avere successo e ottenere ciò che desidera.
Profondi conoscitori del mondo energetico, sanno bene quali cambiamenti attendano a breve l’umanità e quanto bisogno abbia l’uomo di tornare velocemente a un rapporto più diretto e genuino con la Natura e con l’Universo, ossia con se stesso.
Il ruolo dei gatti è proprio quello di fornirci un modello da seguire per prepararci a entrare in una nuova dimensione…
Hai letto un estratto da: Laura Fezia, La Magia del Gatto ]
Vuoi ricevere i miei articoli in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al mio canale Telegram cliccando qui. In più, per te, ogni giorno, molti altri contenuti esclusivi e gratuiti, audio e video, per rendere la tua vita un’opera d’arte.
In alternativa, iscriviti alla mia mailing list per ricevere i miei aggiornamenti settimanali via email.
Una volta conobbi un Uomo Gatto.
Con la sua presenza sorniona e discreta, mi ha guidato nella costruzione del mio Nuovo Mondo. Essere in sintonia con lui e crescere insieme a lui è stato uno dei privilegi più grandi della mia vita. Leggere il libro in cui Laura Fezia, con tanta sottigliezza, descrive interiorità e comportamenti felini mi ha evocato le immagini dei nostri primi incontri…
Un gatto ti sceglie.
Io sono stata chiamata. E siccome i modi gentili e seducenti non mi convincevano i miagolii si sono fatti più precisi, si sono adattati al mio linguaggio e io non ho potuto evitare di rispondere.
Un gatto per fare amicizia chiede. Insiste. Sa quello che vuole.

Un gatto è riservato. Se non avessi risposto all’amicizia su Facebook non avrei mai visto nulla di lui, né voi facilmente lo vedrete: il suo profilo è segreto. Se non avessi risposto alle sue esplicite richieste non mi sarei mai accorta di lui. Tanto meno ora, iscritta a diverse centinaia di gruppi, con circa 5000 amici e 500 persone che seguono il mio profilo.
Un gatto è seducente, per natura. Se non avessi per curiosità controllato la carta astrale di questa persona avrei potuto considerarla futile e vanesia. Invece no. l’ho vista, l’ho guardata, attraverso tutti i suoi simboli e le sue manifestazioni materiali… Un gatto è un essere autentico. È autenticamente bello. È vero. È elegante. È bello dentro. Il fuori è solo una sua espressione. Insofferente agli orpelli, ama se stesso e sa prendersi cura di sé nel modo migliore.
Un gatto non è opportunista. Ti sceglie perché ti vede.
Ti sente, ti ama. Un gatto è affettuoso perché gli va di esserlo. È stato così fin da subito. Senza secondi fini. Non c’era niente da dare né da ricevere infatti. Solo da essere. Entusiasmo condiviso.
Un gatto lo perdi di vista facilmente. Perché ha il suo da fare. E anche tu. È silenzioso e anche tu. Tra gatti a volte manco ci si sfiora. Puoi stare mesi anche anni senza pensarci. Ma poi ti capita di posarci l’occhio. E poi capita che lo posi ancora. Non è un gran posto. Non è un luogo perfetto. È interessante. A volte buffo. È così com’è. Il gatto è unico. Originale. È come gli va. Non sai neanche tu al momento, ma lo guardi volentieri. E dopo un po’ ti accorgi che lo stai guardando anche spesso. È bello da guardare.
Un gatto non ti compra e non si vende.
Non ti ripaga nemmeno per i favori che gli dai, su sua richiesta. Quando glieli offri, rifiuta. Come rifiuta qualsiasi tipo di patteggiamento. Non ti dà nulla se non il suo amore, e come pare a lui. Quando vuole chiede. Quando riceve è grato. Un gatto va bene così. Vuole andare bene così. A volte è scontento. A volte è contento.
Zampe e anima connesse alla terra e superpsichico, profondo, mistico, a cavallo tra i mondi, acutissimo osservatore delle realtà di tutti i mondi, praticamente infallibile. Quando fiuta impercettibili disarmonie il sistema si allerta e lui diventa scontroso ma la sua aderenza alla realtà e alla verità e la sua capacità di percepirne le infinite sfaccettature lo rendono duttile ed elastico, mentalmente quanto fisicamente. Sa scegliere e sa essere permeabile al vero valore delle cose. Sa ricevere. Non ha paura del buio e sa trasformarsi. Assorbe la negatività e con la massima rapidità la trasforma.
Gioca, riposa, sa godersi la vita.
Gli piace mostrarsi per quello che è. Sa riconoscere la bellezza. È bellezza. Sa cosa gli piace e lo fa. Sa chi è e lo fa. Sa chi non gli piace e lo fa… una zampata a chi insiste a stuzzicarlo non la toglie nessuno. Senza le unghie, solo dimostrativa. A quelli che gli creano una certa indignazione invece qualche soffiata fa solo bene. Impacciato col linguaggio umano, si fa capire benissimo col linguaggio del corpo e della voce e riesce a essere eloquente per coloro che lo sanno vedere e invisibile per tutti gli altri, che non possono comprenderlo in quanto, foderati del loro ego, non hanno l’aderenza a cose e persone che ha lui.
Non ci sono mezzi termini. Pochi compromessi. I valori sono chiari. L’identità è stabile. È no quando è no. Sì quando è sì. Forse quando è forse.
Un gatto non si addomestica.
Ma si affeziona. A volte sbaglia ma è troppo fiero per chiedere scusa. A volte le combina grosse, ma è troppo sensibile per non patirne le conseguenze. Nella sua interiorità vasta e sensibile le emozioni si amplificano e possono essere devastanti. Soffre la solitudine ma la accetta come scotto per il suo carattere originale ed esigente. Ma ciò che può veramente minare il suo sistema è la mancata sintonia con le persone che apprezza e ama. A differenza degli umani ma come tutti i gatti, può morire d’amore, può consumarsi più o meno lentamente e dolorosamente. In realtà, questa è l’unica cosa che lo uccide, data la sua tempra fortissima. E l’amore è l’unica cosa che lo salva.
La sua fedeltà come i suoi sentimenti come i suoi valori e i suoi ideali sono eterni, perché sono autentici. Il gatto è un animale. Sceglie e ama veramente, non abbandona sull’autostrada. L’uomo gatto non può prevedere e ipotecare il futuro, non sa come ti amerà o quanti amerà nella sua vita e come. Ma sa che ti ama e ha cura di te. Su ciò che sente non ha dubbi.
È empatico e partecipa delle tue sofferenze, che sente come proprie, perciò è suo interesse che tu sia felice. Prende quello che c’è e ne fa tesoro. Sa amare senza possesso, se così è costretto dalle circostanze, sa adattarsi e stare al suo posto, ma si sente più a suo agio quando i suoi compagni preferiti sono a vista e quando il suo affetto può esprimersi totalmente. Sa dare libertà esattamente come sa essere libero. Riconosce e rispetta l’altro così come sa riconoscere e rispettare e fare rispettare se stesso. Ama se stesso e l’altro così come è.
È semplice e spontaneo. Godere del suo amore e della sua bellezza è un privilegio straordinario.
Impone amore incondizionato, data la sua natura libera, autonoma e ribelle.
Amore incondizionato dà perché altro non ne conosce.
Sì, era un po’ stronzo. Come tutti i gatti.
Però carino.
Leggi anche:
Gatto in scatola
Ti penso raramente ma Mi manchi
Facciamo Carnevale tutto l’anno?
CONSIGLIATI PER TE

Gatto Zen e l’Amore | Ebook
Hai mai provato a chiedere aiuto al tuo gatto per i tuoi mali d’amore?
Io sì. E ti assicuro che mai nessuno è mai stato così illuminante, acuto, preciso … e divertente!
Il suo punto di vista concreto e spregiudicato è stata l’esperienza più liberatoria che abbia mai fatto.
In amore, ascolta chi sa le cose. E, questa volta, le dice anche!

Gatto Zen e la Vita | Ebook
Strategie, feline e non solo, per addomesticare questa brutta bestia che tanto amiamo, la Vita.
Gatto Zen cade sempre in piedi.
Del resto, dopo le sue nove vite, ne ha di esperienza…
Non si scompone. Piuttosto, compone e ricompone, per noi lettori, mosaici di vita sempre sorprendenti.