fbpx

Sole, luce, oscurità, ciò che deve morire e ciò che deve tornare a risplendere: è il loro alternarsi che fa dei giorni dal 13 Dicembre al 6 Gennaio il periodo più speciale dell’anno.

Questo vale per noi come per le civiltà che ci hanno preceduto. Da quasi duemila anni, infatti, il 25 Dicembre i cristiani celebrano la nascita di Gesù, ma l’origine  di questa festa è molto più antica ed è legata al culto del Sole. Per i Romani, ad esempio il 25 era il giorno del Sol Invictus, il Sole Vittorioso, che riprende a salire nel Cielo dopo il lungo black out invernale.

Astronomicamente le cose stanno proprio così: con il solstizio di tre giorni prima, la tendenza involutiva della natura verso il gelo, la tenebra e simbolicamente la morte, che si è invertita, diventano crescita dinamica verso la  luce.  È un fenomeno di enorme portata sia fisica sia simbolica, e alcune correnti esoteriche dicono che proprio in questo arco di tempo il nostro Pianeta entra in contatto con forze spirituali di grande potenza.

Approfittiamo di questa carica energetica accresciuta, rispetto agli altri periodi dell’anno, per liberare e far brillare la nostra luce interiore. Ci sono due tappe in questo percorso contrassegnato da tre date chiave: il 13 ed il 25 Dicembre e il 6 Gennaio.

Vuoi ricevere i miei articoli in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al mio canale Telegram cliccando qui. In più, per te, ogni giorno, molti altri contenuti esclusivi e gratuiti, audio e video, per rendere la tua vita un’opera d’arte.
In alternativa, iscriviti alla mia mailing list per ricevere i miei aggiornamenti settimanali via email.

13 DICEMBRE (Santa Lucia). Santa Lucia resta una figura profondamente legata alle suggestioni del binomio luce-oscurità e simboleggia la luce latente che è dentro ciascuno di noi. Sta noi trasformarla da potenziale in reale. E’ giusto cominciare la prima tappa proprio il 13 Dicembre e osservare alcune semplici regole fino ad arrivare al…

25 DICEMBRE (Natale)Nel giorno di Natale la luce del Sole si accende in termini cosmologici e spirituali, proseguendo nell’analogia, anche dentro noi dovremmo essere riusciti a ravvivare la nostra latente fiammella interiore.

6 GENNAIO (Epifania). Poi dal 25 Dicembre al 6 Gennaio, lavoreremo affinché la nostra Luce passata dalla potenza all’atto diventi percepibile all’esterno, diventi un’Epifania, che significa “Manifestazione”. Il lavoro interiore di quest’ultimo periodo influenzerà tutto l’anno: in questi “ dodici Giorni Santi”, c’è la massima concentrazione delle energie spirituali e i loro influssi si faranno sentire da Gennaio a Dicembre, assecondando il movimento della ruota zodiacale e cambiando di qualità con il cambiare dei Segni. Ogni Giorno Santo, insomma corrisponde ad un mese e ad un segno zodiacale, “lavorare” sull’uno significa programmare la propria vita e la propria evoluzione per il periodo corrispondente, come vedremo nella tabella successiva.

Le dodici notti sante: cosa fare

#1 Valutiamo le nostre risorse

Prima di programmare il futuro, è importante valutare le risorse che abbiamo a disposizione. Per esempio se abbiamo in mente di fare un viaggio, dobbiamo sapere quanto denaro abbiamo a disposizione, quanti giorni possiamo permetterci, quali obiettivi e mete ci interessano con quali compagni di viaggio e così  via….lo stesso vale per la programmazione natalizia. La prima cosa da fare si chiama Retrospezione.

Programmazione anno dodici notti sante
No copyright infringement intended. Contact for issues or removal.

Effettuiamo un’indagine a ritroso dell’anno che sta per concludersi. Muniti di carta e penna e magari con l’aiuto di un’agenda o di un diario. Dedichiamo 15 minuti al giorno e cerchiamo di rivivere a grandi linee da Dicembre a Gennaio l’anno appena vissuto. Cerchiamo di individuare le  azioni non portate a termine, le situazioni che ci hanno infastidito o le delusioni, i sentimenti di rabbia o frustrazioni, vendetta ecc.. è un lavoro importante perché dall’accuratezza di questa analisi  dipende la qualità della nostra vita nel nuovo anno che ci attende.
I giorni che abbiamo a disposizione sono 12 proprio come i mesi da esaminare. Il 13 dicembre lo dedichiamo al mese di dicembre, il 14 dicembre al mese di novembre, il 15 dicembre al mese di ottobre e così via…Conclusa questa prima fase il 25 dicembre sospendiamo ogni lavoro e viviamo con gioia, assieme ai nostri cari, il “venire alla luce” che ogni nascita e quella del Cristo in particolare simboleggia.


#2 Programmazione

Dalla sera del 25 Dicembre che coincide con l’inizio del 26 (nel pensiero esoterico il giorno comincia alle 18) cominciamo finalmente la Programmazione Natalizia pianificando (per iscritto) tutto quello che vogliamo fare, vedere, pensare, sentire ed essere in campo lavorativo, affettivo, conoscitivo, evolutivo… nell’arco dei dodici mesi davanti a noi. E’ importante che si tratti di azioni concrete.

Quando si parla di crescita, sappiamo che viene grandemente frenata se prima non eliminiamo le nostre “zavorre karmiche”;  è a questo punto che entra in gioco il lavoro fatto con retrospezione. Analizzando gli appunti che abbiamo preso in quella fase, cerchiamo di individuare quali azioni possiamo pianificare per colpire i bersagli che nell’anno non abbiamo centrato per mancanza di devozione (per esempio potrebbe trattarsi di un consiglio che non abbiamo ascoltato perché non abbiamo riconosciuto il messaggio di saggezza) e inseriamo l’azione che può compensare questa manchevolezza nella nostra programmazione.
Imprimendo nel nostro corpo eterico (presente) il pensiero di quella azione con la volontà di compierla, essa poi verrà a Noi e ci troveremo a compierla senza sforzi eccessivi.

Sarà come richiamare qualche cosa che fa già parte della nostra esperienza. Possiamo programmare azioni legate alla devozione che non abbiano una loro motivazione nell’anno passato. Per esempio una meditazione quotidiana che ci metta in contatto con il nostro Sé…

E’ importante nella pianificazione prevedere azioni concrete legate all’azione per le qualità che vogliamo sviluppare:

tabella dodici notti sante
No copyright infringement intended. Contact for issues or removal.


Le qualità corrispondenti ai dodici giorno santi sono qualità psico-spirituali: talenti e virtù superiori da attivare e coltivare, non sono legate alle caratteristiche zodiacali.


#3  
Attiviamoci durante l’anno

Completata la programmazione, nel corso del nuovo anno procediamo alla sua attivazione. Seguendo la tabella riprenderemo il quaderno del segno che stiamo vivendo. Le forze psicospirituali richiamate e coinvolte durante il periodo natalizio verranno in nostro aiuto nel mese di loro competenza. Facilitando le azioni programmate e consentendoci di allargare il nostro raggio di azione nelle direzioni desiderate.

Un altro aspetto importante della programmazione natalizia sono i sogni che faremo in questo periodo. È facile che alcuni di essi siano connessi con l’attività  di programmazione e che ci inviino messaggi legati al mese che stiamo pianificando. Trascriviamoli, anche se al momento non riusciamo a comprenderne il significato (i sogni fatti nella notte tra il 25 e il 26 Dicembre sono legati al mese di Aprile ecc….) e conserviamoli, per rileggerli all’inizio dell’attivazione nel mese corrispondente.

Leggi anche:
Il Solstizio più potente della tua vita finora
Il ceppo di Yule
Il periodo di Yule e le sue tradizioni


CONSIGLIATI PER TE

Sintonia con il Flusso del Risveglio | Meditazione

Le sue parole sono formulate per condurti e mantenerti nello stato di massimo rilassamento, benessere psicofisico e nutrimento.

La seconda parte della meditazione è dedicata all’assorbimento di affermazioni e concetti chiave per allinearsi sulle frequenze energetiche di una vita piena di soddisfazioni, di amore e di gioia, di abbondanza e opportunità, di leggerezza e agio.

La terza parte è la più preziosa e potentemente efficace. Consiste nella ripetizione per tre volte di queste affermazioni di verità a un volume non udibile, metodo che assicura un assorbimento molto potente in quanto il nutrimento emotivo e mentale penetra negli strati più profondi e inconsci dell’essere oltrepassando qualsiasi tipo di barriera conscia che può essere data da vergogne, paure, senso di inadeguatezza e tutte le convinzioni limitanti che ne derivano.

Nuova vita alla vita | Ebook

Grazie alle regressioni alle vite precedenti.
Esperienze reali di nutrimento e crescita.Nuova vita alla vita quantità.

Author

Silvia Pedri esplora la vita liberamente e ne comunica la potenza in modi artistici. Frequenta temi spirituali con esperienza e padronanza. Gestisce un blog di crescita personale, offre consulti, scrive, dipinge, fotografa, autoproduce ebook di romanzi, saggi e poesie, crea mp3 di musica e di meditazioni e crea video in cui recita e canta. Se vuoi sapere di più sulle sue competenze, clicca sull'icona di LinkedIn.

Write A Comment

Chiudi il Popup
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi in omaggio la meditazione guidata "Fiorire a Nuova Vita". Che aspetti?
Chiudi il Popup
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi in omaggio la meditazione guidata "Fiorire a nuova vita". Che aspetti?