fbpx

Vinci se VUOI vincere.
Vinci se sei sicuro di POTER vincere.
Vinci se non hai PAURA di vincere.
Ma soprattutto vinci se ci provi.

L’esperienza di J K Rowling

J K Rowling, la più famosa e la più ricca scrittrice di tutti i tempi, non si considera e non si è mai considerata una vincente. In questo film di un’oretta, in inglese (guardalo su Youtube)  si definisce “a trial” una che ci prova. Ci vuole un coraggio da Leone (il suo segno zodiacale, è nata il 31 luglio), e passione, entusiasmo, forte convinzione caparbietà, ambizione. Tutto questo.

Vuoi ricevere i miei articoli in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al mio canale Telegram cliccando qui. In più, per te, ogni giorno, molti altri contenuti esclusivi e gratuiti, audio e video, per rendere la tua vita un’opera d’arte.
In alternativa, iscriviti alla mia mailing list per ricevere i miei aggiornamenti settimanali via email.


Ma lei spiega così il suo successo. Era il periodo più buio della sua vita, era depressa, sconfitta, povera quanto lo si può essere senza essere un barbone, sola con una figlia piccola. Peggio di così non poteva andare. Non aveva niente da difendere e niente da dimostrare. Una cosa le era sempre piaciuto fare nella vita, scrivere storie. E proprio adesso le era venuta in mente una storia che lei trovava bellissima…
Mai avrebbe immaginato una tale popolarità per la sua storia e la sua persona! Si è lasciata andare. E ha perseverato. (Già… “C’è del metodo in questa follia“, direbbe Polonio di Shakespeare)

vinci se vuoi vincere silvia pedri
No copyright infringement intended. Contact for issues or removal.

Ci ha semplicemente provato. E non a vincere, non era la sua visione del mondo e del suo futuro, ma a fare quello che aveva voglia di fare, per il quale sentiva una spinta naturale e non trascurabile. Spinta dal suo cuore, ha saltato l’abisso. E ha imparato a volare.
Ed è andata nell’unico posto dove poteva essere, è andata a essere se stessa.

È stato un percorso creativo di autoguarigione in cui, realizzando i propri sogni (il sogno di essere scrittrice e il lungo sogno dei ragazzi di Hogwarts) ha realizzato i propri desideri e la propria vita (la felicità di una vita famigliare che non aveva mai avuto). 

win-learn
No copyright infringement intended. Contact for issues or removal.

È bellissima la frase di questa grafica: prima pensavo che fosse più bello perdere se mi faceva imparare.  È più interessante, più arricchente e anche più divertente. Adesso invece non sono più d’accordo. Secondo me si vince sempre. E basta. La Vita vince, che sia amore, lavoro o qualsiasi altro desiderio.
E Tu con lei. Se ci stai.

È ben evidente che sia nel desiderare sia in ogni altro ambito delle tue attività psichiche l’unico modo per crescere è rischiare. Quel che dici e pensi ha valore soltanto se può venire criticato e negato da qualcuno. Altrimenti è qualcosa che tutti sanno già.

(…) I principi basilari dell’educazione sono sempre serviti a due cose: a formare individui disposti a farsi uccidere se i loro capi dichiaravano una guerra e a formare individui disposti a non rischiare nulla per cambiare situazioni ingiuste nella collettività.

(…) Quelle leggi non scritte ti condizionano mantenendoti in un’area di mediocrità. Se invece uno prevedesse per sé eccezionali successi andrebbe contro quelle leggi e diverrebbe da subito un estraneo per moltissimi.
Al primo sbalzo di umore avrebbe la sensazione che quella previsione sia finta, si sentirebbe su una via inadatta, e se perseverasse andrebbe incontro a un senso di tristezza. Anche in questo caso sarebbero le leggi della collettività a determinare la sua vita e non lui.
Noi cominciamo a dar forma alla nostra esistenza solo quando smettiamo di fare previsioni.
Crescere si può soltanto se si è piccoli, se non sappiamo nulla su come andranno le cose. Fare meglio si può soltanto se ci si accorge di non aver fatto granché finora, di non sapere abbastanza, di non avere veramente nulla di quel che potresti avere e che ti darebbe gioia.
Si tratta, in un certo senso, di volgere il pessimismo dal futuro al presente.
E allora ti senti d’un tratto alle soglie di una sorte avventurosa. Ti fa venire in mente le fiabe, come quella di Aladino, in cui i protagonisti imparano a chiedere cose splendide solo quando si trovano in circostanze disastrose, come appunto Aladino quando è chiuso nella caverna. Immagina che il tuo mondo sia quella caverna. E che l’unica cosa di cui ti importi siano i confini.

(..)

“Il Regno di Dio è così: come un uomo che abbia gettato la semina nella terra, e poi, che l’uomo dorma o vegli, di notte come di giorno, i semi germogliano e crescono, senza che lui sappia come. La terra dà il frutto di per sé: prima gli steli, poi la spiga e poi, nella spiga, il grano pieno. E quando il frutto è pronto, lui subito ci mette la falce, perché è il tempo della messe.”  (Marco, 4, 26-29)

(…)  Moltissime persone organizzano meticolosamente la propria vita in base alla paura della paura della paura della paura di qualcosa – in genere della scoperta di se stessi, della propria verità, dei propri autentici desideri e dell’altezza a cui si verrebbero a trovare se desiderassero.  (pag 56)

La convinzione di non meritare non ha mai fondamento, dato che il merito non esiste. Un albero non merita, una nuvola non merita,  un falco, un virus, non meritano e neppure tu: perché meritare significa ricevere quel che è dovuto, e l’universo non deve nulla a nessun vivente né i viventi devono nulla all’universo. Esiste invece, ben constatabile, quella che i cristiani chiamano la Grazia: una abbondanza inesauribile di campi di azione e di occasioni. Ma questa abbondanza appare troppo semplice a chi si è lasciato complicare l’esistenza dal comunissimo, contagiosissimo, inesorabile senso di colpa. (pag 70)

Estratti da  Il mondo dei desideri. 101 progetti di libertà – Igor Sibaldi

Leggi anche:
C’è il trucco. E c’è il Segreto. Per vincere. L’ho imparato dal Fuoco.
La paura di vincere
Conta le tue benedizioni


CONSIGLIATI PER TE

Piena espressione di se stessi | Meditazione

Un viaggio sciamanico profondo che va valorizzato in momenti di tranquillità, solitudine e concentrazione.

Abbandonati al suo potere e ti darà grandi risultati. La meditazione è infatti pensata per rendere la tua creatività fertile e meravigliosa, sviluppare una comunicazione efficace e ricevere l’energia spirituale di amore puro che ti renderà un’opera d’arte magnifica, magnetica e fertile.

Fiorire a nuova vita | Meditazione della rosa

All’interno sono contenute due meditazioni speciali in cui non sarai solo. Ci sarà una musica che ti porterà e manterrà in onde theta a sostenerti in uno stato cerebrale onirico di massimo potere creativo e trasformativo. Ci sarà la mia voce a guidarti. E ci sarà Lei, la Rosa. Potrai invocare il suo potere divino di Bellezza e Virtù, di amore pacificante.
La prima meditazione è centrata sull’ ”Offrire, a se stessi e agli altri, perdono e tenerezza”.
La seconda sul “Purificare il Maschile e il Femminile, il dare e il ricevere”.

Author

Silvia Pedri esplora la vita liberamente e ne comunica la potenza in modi artistici. Frequenta temi spirituali con esperienza e padronanza. Gestisce un blog di crescita personale, offre consulti, scrive, dipinge, fotografa, autoproduce ebook di romanzi, saggi e poesie, crea mp3 di musica e di meditazioni e crea video in cui recita e canta. Se vuoi sapere di più sulle sue competenze, clicca sull'icona di LinkedIn.

Write A Comment

Chiudi il Popup
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi in omaggio la meditazione guidata "Fiorire a Nuova Vita". Che aspetti?
Chiudi il Popup
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi in omaggio la meditazione guidata "Fiorire a nuova vita". Che aspetti?