Il racconto della leggenda dell’Aquila è il mio Regalo per le Donne e per il Femminile in ogni cosa, in ogni persona, in ogni uomo.
In onore del nostro grande potere di trasformazione.
Nel rispetto del tuo coraggio di mettersi in gioco, per portare VITA dove non c’è, in te, Donna, e nei tuoi prossimi, tenerla in gestazione, coltivarla e farla fiorire. In onore della tua capacità di introspezione e crescita interiore, la risorsa di cui ha bisogno l’Umanità, ORA, per rigenerarsi.
Tu, Donna, hai fede nei tuoi ideali d’Amore, hai fiducia nella Vita, e sai dare tutta te stessa per ciò in cui credi e che ami.
Questa Storia è per il tuo Spirito, che sa rigenerarsi e perciò è immortale…
(Vuoi ricevere i miei articoli in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al mio canale Telegram cliccando qui. In alternativa, iscriviti alla mia mailing list.
Per te contenuti esclusivi e gratuiti, audio e video, per rendere la tua vita un’opera d’arte.)
La leggenda indiana dell’Aquila
Una leggenda indiana dice che l’aquila viva fino a 70 anni, ma perché ciò accada, intorno ai 40 anni, dovrà prendere una decisione difficile.
Quando raggiunge l’età di 70 anni i suoi artigli sono lunghi e flessibili e non riescono più ad afferrare le prede di cui si nutre. Il suo becco, allungato e appuntito, si incurva. Le ali, invecchiate e appesantite dalle penne assai ingrossate, puntano contro il petto. Volare è ormai difficile.
L’aquila ha solo due alternative: lasciarsi morire, o affrontare un doloroso processo di rinnovamento, lungo ben 150 giorni.
Se deciderà di rinnovarsi, in cima a una montagna, si ritirerà su un nido inaccessibile, addossato a una parete rocciosa, un luogo da cui potrà fare ritorno con un volo piano e sicuro. Trovato questo luogo, l’aquila comincerà a sbattere il becco sulla parete fino a staccarlo, affrontando con coraggio il dolore di tale operazione.
Passate alcune settimane, le ricrescerà un nuovo becco. Con questo, strapperà uno a uno, incurante del dolore, i vecchi artigli.
Quando ricresceranno i nuovi artigli, con questi e con il becco, strapperà dal suo corpo tutte le penne, una ad una. E quando rinasceranno le nuove penne la nuova aquila si lancerà sicura nel volo di rinnovamento e ricomincerà a vivere per altri 30 anni.

La leggenda dell’Aquila ha molte attinenze con la nostra vita. Anche noi, molto spesso, nel corso della nostra vita ci troviamo a dover affrontare dure ma necessarie decisioni che ci guidano alla necessità di fare un processo di rinascita.
Intraprendere sfide e cambiamenti non è mai un compito facile.
La transizione, da uno stato all’altro, è raramente privo di sforzi ed alcune volte è molto doloroso, ma senza questo cambiamento, noi non potremmo crescere e diventare ciò che intendiamo essere.
Foto di Flo Maderebner da Pexels
CONSIGLIATI PER TE: dal mio negozio

Bellezza femminile senza età – Meditazione Guidata
Ogni parola di questa meditazione è misurata e controllata e posizionata in modo da essere efficace al massimo grado, sintetica ma esaustiva, così da creare concretamente tutte le condizioni per sentirti ogni giorno più bella ed elegante, a modo tuo.

Al Mio Re – Edizione Speciale
Infiniti sono gli amori.
Questo è uno.
Ma senza fine.
Prendine le chiavi. E usale!
“Al Mio Re” è una grande storia d’amore, dai suoi inizi alla sua massima espressione.
Un percorso in poesia unico, attraverso il tempo e lo spazio, che ti porterà molto lontano.