fbpx

Questo articolo è disponibile anche in formato podcast: ascoltalo su SpotifyApple Podcast e Anchor

Sii fiero della tua grandezza!

Sperimenta un atteggiamento umile una volta tanto!
Vàntati!
Lamentarti è vanità.

Se non stai facendo del tuo meglio non hai diritto di lamentarti.
Se stai facendo del tuo meglio non hai motivo, non hai tempo e voglia di lamentarti.  Sei impegnato: stai lavorando per te. Stai facendo cosa sacra, buona e giusta.

Vuoi ricevere i miei articoli in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al mio canale Telegram cliccando qui. In più, per te, ogni giorno, molti altri contenuti esclusivi e gratuiti, audio e video, per rendere la tua vita un’opera d’arte.
In alternativa, iscriviti alla mia mailing list per ricevere i miei aggiornamenti settimanali via email.

San Francesco diceva che “lamentarsi è vanità”.

Lo capisco. Chi ti credi di essere per avere il diritto di lamentarti?
Un bambino piccolo che ottiene le cose solo mettendosi a piangere?
Un adulto a cui tutto è dovuto?
Neanche ai bambini tutto è dovuto. Neanche a loro che sono i più piccoli e inermi e possono e devono ricevere tutto da tutti e tutto il buono possibile. Anche loro nascono con il loro karma, anche loro presto se ne accorgeranno e inizieranno a fare tesoro di ogni esperienza.

Un bambino, un adulto, riceve e dà. Se nessuno gli dà, riceve da Madre Terra, da Padre Cielo, dai fratelli, dagli amici, dai conoscenti, impara a fidarsi, impara a chiedere e a prendere, e soprattutto impara a fare. Il creatore della sua vita è lui.

Le persone a volte si lamentano delle proprie difficoltà o delle proprie disgrazie come se si vantassero. Hanno qualcosa di speciale da raccontare. Sono speciali.  Le loro storie meritano attenzione.
Ecco che il loro bambino interiore può essere ascoltato, può essere coccolato. Che tenerezza.
Che egocentrismo.
Che deprimente lassismo e passività.

Vanità, saggezza e grandezza

Assumersi la responsabilità, e agire di conseguenza, è saggezza.

Essere dignitosamente a contatto col proprio disagio esistenziale, con le proprie mancanze, col proprio dolore, è grandezza. Accettarlo come parte del gioco, dei bizzarri piani della propria esistenza, del magico tempismo divino, è grandezza. Vivere al meglio ogni momento, è grandezza. Avere fiducia nella propria maturazione è grandezza.
Avere certezza che la propria maturazione dipende dalle scelte quotidiane, dal coraggio di mettersi in gioco, di mettersi a nudo ai propri stessi occhi, di fare il possibile e molto di più, ogni giorno, per trasformarsi, liberarsi dai condizionamenti interni ed esterni, essere più libero, fluido, leggero, semplice e audace, questa è grandezza.

Non hai bisogno di vantarti della tua impotenza, della tua meschinità.
Non hai bisogno di avere paura della tua grandezza. Non riceverai più consensi diminuendoti.
La tua piccolezza non serve a nessuno. E piace solo a persone molto piccole e mediocri, le peggiori compagnie in cui ci si può imbattere.

No copyright infringement intended. Contact for issues or removal.

Crogiolarti nella tua piccolezza fa male a te, ti avvelena, ti anestetizza, ti spegne, ti convince che sei solo un bambino. Invece sei grande. Puoi muoverti, sperimentare, sentirti al sicuro, e a poco a poco rischiare di più. Essere tanto, essere tanti, essere tutto quello che vuoi.
Puoi, devi, essere generoso con te stesso, darti alla vita con generosità e prendere con gratitudine.   

Non hai bisogno di fingere.

Non hai bisogno di amplificare la tua grandezza. Non hai bisogno di illuderti né di illudere.
Solo gli sciocchi si illudono, le persone che preferiscono perdere tempo piuttosto che viverlo il tempo, le peggiori compagnie in cui ci si può imbattere.

Sei grande perché sei vero. Non hai bisogno di vantarti.
Sei quello che sei, quanto e come in questo momento puoi essere. Non puoi prevedere come sarai.
Ma puoi essere fiero, da ora, di vivere onestamente, aderente a te stesso e ai tuoi valori, di essere piccolo solo rispetto alla grande crescita che stai attraversando.


Leggi anche:
Fuori dal karma! Subito.
Tu ed io, nella Libertà, nella Crescita
Le 3 cose che rendono insopportabili le persone che hanno molto sofferto

CONSIGLIATI PER TE

Fiorire a nuova vita | Meditazione della rosa

All’interno sono contenute due meditazioni speciali in cui non sarai solo. Ci sarà una musica che ti porterà e manterrà in onde theta a sostenerti in uno stato cerebrale onirico di massimo potere creativo e trasformativo. Ci sarà la mia voce a guidarti. E ci sarà Lei, la Rosa. Potrai invocare il suo potere divino di Bellezza e Virtù, di amore pacificante.
La prima meditazione è centrata sull’ ”Offrire, a se stessi e agli altri, perdono e tenerezza”.
La seconda sul “Purificare il Maschile e il Femminile, il dare e il ricevere”.

Il ragazzo che inseguiva i Sogni | Ebook

Tutto ciò di cui hai bisogno per la tua realizzazione personale. In una storia appassionante.

Il Ragazzo che inseguiva i Sogni è uno. Ed è TUTTI NOI, che inseguiamo le Stelle a occhio nudo e piedi scalzi, inciampando e correndo, al ritmo del nostro cuore.

Author

Silvia Pedri esplora la vita liberamente e ne comunica la potenza in modi artistici. Frequenta temi spirituali con esperienza e padronanza. Gestisce un blog di crescita personale, offre consulti, scrive, dipinge, fotografa, autoproduce ebook di romanzi, saggi e poesie, crea mp3 di musica e di meditazioni e crea video in cui recita e canta. Se vuoi sapere di più sulle sue competenze, clicca sull'icona di LinkedIn.

Write A Comment

Chiudi il Popup
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi in omaggio la meditazione guidata "Fiorire a Nuova Vita". Che aspetti?
Chiudi il Popup
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi in omaggio la meditazione guidata "Fiorire a nuova vita". Che aspetti?