fbpx

Animali e angeli non sanno cosa sia. Gli umani lo conoscono tutti e ne soffrono tutti.
Che cos’è il senso di colpa? Questa costruzione umana, questo concetto inesistente eppure tagliente…
E soprattutto, a che cosa serve il senso di colpa? Le risposte possono essere tante ma una è la più urgente e vera: serve a uscirne.

Il senso di colpa nelle diverse lingue

E dire che in alcune lingue la colpa non esiste nemmeno! Non come la intendiamo noi.  Basta andare in uno spazio-tempo appena confinante lo sviluppo della nostra civiltà e già non esiste. Non esiste nel linguaggio, non esiste nelle menti, non esiste nei cuori, non esiste nella vita delle persone.

Nell’antica Grecia, agli albori della nostra civiltà, per intendere qualcosa di simile al concetto di colpa si usava la parola amartìa.
Amartìa” era la parola che usarono gli evangelisti nel Vangelo. Gesù non parlò mai di peccato perché a suo tempo il peccato non esisteva. E non fu certo lui a introdurlo. Lui rimetteva e guariva i traumi (il senso della corrispondente parola ebraica) e la sua azione risvegliante trasformava gli errori di direzione, le amartìe.
Io sono la Via, la Verità, la Vita. La verità ti rende libero. Libero da cosa? Dall’ ”amartìa”.
“Amartìa” letteralmente significa mancare il bersaglio. Ha la stessa etimologia di prova, testimonianza, direzione, successo. È, in sostanza, un semplice errore. È un momento di ottusità, di inconsapevolezza, un momento off. L’intero Universo è un fluire ininterrotto tra momenti off e momenti on, contrazione ed espansione.

Vuoi ricevere i miei articoli in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al mio canale Telegram cliccando qui. In più, per te, ogni giorno, molti altri contenuti esclusivi e gratuiti, audio e video, per rendere la tua vita un’opera d’arte.
In alternativa, iscriviti alla mia mailing list per ricevere i miei aggiornamenti settimanali via email.

I gatti lo chiamano errore. Volevo buttare giù dal tavolo la tazzina e non ci sono riuscito. Se lo voglio fare, devo dare una zampata più forte e persistente. Ora riprovo. Ecco. Ho raggiunto il mio obiettivo: il mio amico umano si è accorto di me. 

Raggiungere il successo è facile. Basta fare diversi errori in sequenza. Un tentativo dopo l’altro, aggiustando il tiro, si arriva a destinazione. E si compie il proprio destino.

No copyright infringement intended. Contact for issues or removal.

Stiamo parlando di colpa?

Non stiamo parlando di colpa qui. Io non mi sento in colpa per quello che faccio. Mi sento in colpa per quello che sono.
Gli angeli ci guardano e ridono. In quali modi originali si sviluppano le perversioni e i contorcimenti mentali umani. Eppure tutto è funzionale al disegno divino, all’evoluzione, alla Liberazione.

Ci hanno sempre detto, dall’alba della nostra civiltà e finché abbiamo avuto orecchie per ascoltare (ma non per intendere) che con la colpa nasciamo. È il cosiddetto “peccato originale”, che di fatto è una contraddizione in termini: come posso avere peccato se non ho ancora fatto niente!?
Se proviamo il senso di colpa per quello che siamo, la colpa non dipende da quello che facciamo. Non è una azione, non è una infrazione, non è un errore, ma ti resta dentro come sensazione. Si direbbe oggi, è una mancanza di autostima. Un marchio: fai parte di noi, di quelli brutti e cattivi: una cicatrice sulla faccia, altroché battesimo.

E la sensazione, aveva intuito e argomentato Freud, il padre della psicanalisi e della cultura contemporanea centrata sull’IO, precede l’azione: il senso di colpa produce la colpa e non viceversa. Come si dice oggi, è la realtà interiore che produce quella esteriore, è il tuo modo di vedere e di sentire te stesso che crea il tuo mondo, ne determina i confini e le possibilità… E quindi fai errori e quindi hai la conferma della tua colpa.
Meglio che tu non faccia niente. Qualsiasi cosa fai sbagli, imperdonabilmente.

La colpa esiste perché te la senti

La colpa c’è: non importa se ha ragione di esistere. Esiste per te perché la senti. La senti come inadeguatezza, come non essere mai abbastanza buona o mai abbastanza cattiva (Leggi anche: Sei abbastanza cattiva per andare ovunque?) o mai come vorrebbero gli altri o mai come vorresti tu. Tradisci sempre qualcuno.
E ti consumi lottando contro la realtà invece che fluendo con essa e godendo di essa.

La colpa è qualcosa che sei, non che fai. Paradossalmente se fai giusto e vai nella direzione tua, TI SENTI colpevole. Ancora più colpevole del solito, intendo. Perché SEI. E non sei qualcosa a caso, sei qualcosa che vuoi tu, che piace a te. E in questo sei troppo, sei sbagliato, sei FUORI.
Nonostante lo sfregio invalidante della colpa sul viso, la cicatrice di cui parlavo prima, ti sei fatto vedere!

No copyright infringement intended. Contact for issues or removal.

Non ti sei sentito in colpa a sufficienza, non ti sei vergognato. Sei uscito FUORI.
Sei fuori norma. Fuori aspettative. Fuori controllo.
Sei fuori dalla colpa. Ne sei dentro, in realtà, come tutti, ma la cosa non ti ferma. In realtà, non ti riguarda più.

Hai troppa energia per stare dentro angusti confini. Attraversi tutto, a poco a poco.
Non sei mai libero ma ti liberi a ogni secondo. S
ei dentro i condizionamenti ma vai avanti lo stesso. Non sei immune a questo mondo, non sei oltre e non vai oltre. Sei te stesso e attraversi il mondo. E porti tutto con te, l’amore che hai per gli altri, l’amore che hai per te stesso, le paure, le resistenze e tutto il dolore e la fatica che ti crea andare avanti.

Hai troppa energia per poterti permettere di ubbidire. Non sei più un bambino, sei un individuo, ti sei individualizzato, a dispetto di tutto. Le tue esperienze, che ti sono costate ferite e coraggio, per le quali hai rischiato l’esclusione, ti hanno insegnato che l’unico essere a cui devi e puoi fedeltà sei tu.
Ogni giorno fai errori che ti insegnano a gestire sempre con più lucidità e consapevolezza la bussola della tua Via. Ogni giorno scopri una briciola di Verità in più su di te e il mondo. Q
uando inizia un nuovo giorno asci andare il passato e disfi o crei i patti che hai con il mondo. Ogni giorno contesti qualcosa che era per portare nuova vita a qualcosa che è.
Ogni giorno attraversi il senso di colpa di provare ad essere te stesso, a dispetto di tutto e di tutti. Ce l’hai e te lo tieni.

La colpa serve per uscirne.

Per svegliarsi, cercare e creare se stessi. Per questo rientra nel progetto divino. Chi alimenta il tuo senso di colpa sta cercando di tenerti dentro. Eppure, chiunque sia, ti sta facendo il favore più grande.
È grazie al senso di colpa, ai condizionamenti e alle oppressioni, che hai avuto il tempo e il modo per rinforzare la tua connessione col tuo sentire, la tua motivazione e la tua determinazione. Grazie al senso di colpa hai acquisito consapevolezza di te e della direzione e, in ultima analisi, del tuo destino.
Nonostante errori e colpe, ogni giorno fai un passo lungo la tua destinazione.

Leggi anche:
Reggere il senso di colpa di essere Felice
Lucertola, sogna per me!
Le questioni sociali son questioni personali e come tali…


CONSIGLIATI PER TE

Consulenza Astrologica

L’Astrologia è sempre stato uno dei miei linguaggi, quasi una lingua madre. È una mappa, una filosofia, una forma di pensiero e di esplorazione della realtà. Mi aiuta ad orientarmi e a trarre il massimo da tutte le strade che scelgo di percorrere.
Per me è un piacere mettere a disposizione le mie conoscere per aiutarti a conoscere te stesso e il tuo mondo, il senso degli eventi della tua vita, delle tue relazioni, come prendere le decisioni nel modo più consapevole e aderente a te stesso, nel nome della massima crescita e felicità.

Gatto Zen e la Vita | Ebook

Strategie, feline e non solo, per addomesticare questa brutta bestia che tanto amiamo, la Vita.
Gatto Zen cade sempre in piedi.
Del resto, dopo le sue nove vite, ne ha di esperienza…
Non si scompone. Piuttosto, compone e ricompone, per noi lettori, mosaici di vita sempre sorprendenti.

Author

Silvia Pedri esplora la vita liberamente e ne comunica la potenza in modi artistici. Frequenta temi spirituali con esperienza e padronanza. Gestisce un blog di crescita personale, offre consulti, scrive, dipinge, fotografa, autoproduce ebook di romanzi, saggi e poesie, crea mp3 di musica e di meditazioni e crea video in cui recita e canta. Se vuoi sapere di più sulle sue competenze, clicca sull'icona di LinkedIn.

Write A Comment

Chiudi il Popup
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi in omaggio la meditazione guidata "Fiorire a Nuova Vita". Che aspetti?
Chiudi il Popup
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi in omaggio la meditazione guidata "Fiorire a nuova vita". Che aspetti?