Da dove si parte per rinascere a se stessi e creare un Nuovo Mondo? Quali sono le regole, le direzioni e gli strumenti?
Se tutto quello che è stato ormai è usurato e stretto, inutile, noi siamo bambini davanti a una terra vergine, in cerca di nuovi alfabeti.
La nostra istruzione avviene in sogno in quanto la dimensione onirica è quella a più alto potere spirituale, dove il nostro spirito e la nostra psiche si purificano e rimodellano. In questo breve romanzo, un piccolo libro dalla grande energia, i personaggi si muovono soprattutto attraverso sogni lucidi in cui fanno esperienza e in cui sono addestrati alla conoscenza, alla consapevolezza, al coraggio, in cui crescono.
Daniela Di Ruzza –
Un legame sottilmente profondo, che varca tempi e spazi tra due anime in crescita, alla scoperta di ciò che inconsciamente già sanno di essere ma che devono affinare grazie anche all’aiuto di maestri che li guideranno verso il loro percorso. Tra i due personaggi principali, la piccola Pantherizia scuote l’animo sopito di Simone che, forse per timore, preferisce la compagnia del suo fedele amico drago, ma in cuor suo sa che chi lo porterà ad essere chi realmente è può essere solo lei. Amore! Sì è Amore allo stato puro, senza filtri, con tutte le sue sfaccettature, timori, sorrisi, carezze, parole dette e non, ricerca dell’altro e riscoperta di sè, che è in primis l’Amore da coltivare e curare di più. Più ci si riscopre in esso più donarlo diviene naturale e senza alcuna remora, così da non temere le altitudini, ma l’uno al fianco dell’altro volare verso la… Nuova Umanità.
Patrizia Merisio –
Finito or ora di leggerlo… Senza parole… Fantastico viaggio tra sogno e realtà nel quale l’istruzione spirituale avviene nella fase onirica… Interessanti intrecci di vicende su diversi piani spazio temporali per giungere a cosa?? Al punto di partenza di tutto: all’Amore… A come Pantherizia e Simone si incontrarono, si riconobbero e si ameranno… per sempre. Grazie Silvia Pedri per questo splendido regalo d’Amore!
Mirta Jacober –
Il Risveglio della Nuova Umanità è un libro ricco di poesia e coraggio, che affronta tematiche d’avanguardia e profonde con un linguaggio divertente e fantasioso. Ci invita ad entrare in una dimensione più appagante dell’esistenza attraverso quell’amore pieno di purezza che gli adulti spesso dimenticano.
Maria Cristina Gobbo –
All’ inizio è “strano”, nel senso che non riesci ad entrare subito in quel mondo particolare, ma poi, piano, piano ne cogli la delicatezza e la profondità.
Mhri Birch –
Romanzo esoterico pieno di cuore e purezza. Purezza raggiungibile da chiunque, calata nella pratica e nella meraviglia delle piccole cose.
“La sua parola è Una. Una è la sua verità. È tutto molto semplice”.
Una storia di gioia delicata e vibrante, per “adulti under e over 11”. Grazie di cuore Silvia Pedri per le tue parole piene di Vita! ♡
Monica De Longhi –
Bellissima storia che parla di amore e vita… La cosa che mi ha più colpito è stato il parallelo tra vita “reale” e vita “onirica”, che fa capire quale è la vita vera… Quella dove vai a scuola con l’anima e impari sul serio. Grande insegnamento. Consiglierei questa avventura a tutti coloro che sono in ricerca ma anche a tutti quelli che hanno voglia di scoprire davvero chi sono! Grazie ancora! Con affetto.
Natasha Pane –
Il romanzo “Il Risveglio della Nuova Umanità” è una storia originale e profonda, un’allegoria onirica ed esoterica, una rappresentazione astrale di un mondo che possiamo trovare nella nostra anima più intima, e in cui ci possiamo risvegliare grazie al contatto con l’altro.
È proprio questo l’elemento fondamentale: l’essere umano può trovare il proprio completamento e l’armonia solo nell’interazione e nella totale empatia con l’altro, con la propria anima gemella, con spiriti affini che ci permettano di maturare pienamente e “risvegliarci” in un mondo più autentico e spirituale.
I personaggi che popolano questo universo onirico sono infatti caratterizzati come bambini dall’anima antica, esseri umani naturalmente propensi ad aprire la mente e a imparare senza
preconcetti, ad abbandonare la via maestra e seguire gli insegnamenti dei propri spiriti guida.
Il lessico utilizzato è estremamente curato, e spazia dalla leggerezza e spontaneità del linguaggio infantile alla profondità e alle tonalità suggestive della terminologia esoterica. In alcuni passaggi il testo assume le caratteristiche didascaliche di un vero e proprio manuale, interessante e ricco di immagini suggestive, forse un po’ ostico per il neofita ma intrigante e rivelatore per chi sente dentro di sé il desiderio di approfondire l’argomento.
È effettivamente un romanzo complesso, destinato più facilmente a chi possiede già qualche nozione di esoterismo, a chi ha già individuato una propria dimensione astrale ed è propenso ad
esplorarla, allontanandosi dalla frenesia del mondo moderno e dedicando qualche ora a una profonda, consapevole meditazione.