fbpx

La Risposta di Giobbe | Ebook + Audiobook

(2 recensioni dei clienti)

16,50

Liubia e Salvo, giovane artista e postino, entrambi ai margini della società e della felicità, si incontrano per caso e per miracolo e sono la salvezza l’uno dell’altra.

Liubia e Salvo si riconoscono e si amano, in modo disperato, in modo folle, nell’unico modo possibile, che gli esseri umani normali, purtroppo, non conoscono. Si danno vita.
In bilico tra saggezza e incoscienza, tra paura e tenerezza, tra miseria e grandezza,  giungono fino al punto che gli concedono il loro dolore e traumi terribili di cui, a poco a poco, si svela il mistero.

I personaggi, colpiti e trasformati dall’amore, si rivelano al lettore, nella verità e nella crudezza della loro psiche martoriata. Alla fine la forza della Vita li guida a coraggiose consapevolezze e decisioni.

“La Risposta di Giobbe” è una dolcissima storia d’amore, una intensa storia di formazione, un noir.

È un viaggio, interiore ed esteriore, che prende con sé e conduce per mano alla Rinascita.

Informazioni aggiuntive

Formati disponibili:

Ebook: ePub e PDF Audiobook: mp3

2 recensioni per La Risposta di Giobbe | Ebook + Audiobook

  1. marco

    libro ricco di spunti per una sana relazione,ma anche ricco di tante particolari riflessioni sulla vita quotidiana,si legge con molto piacere,Complimenti vivissimi Silvia

  2. Ipogeo dell’Arte

    Man mano che si sfogliano le pagine del romanzo, emerge la ricerca di un qualcosa di ormai perduto, quell’infanzia da cui si è stati bruscamente strappati per passare ad una lunga fase di precariato sociale, fra lauree con cui non si mangia e lavori da pochi euro buttati nell’erba o nell’alcool, o al limite nel carburante di un motorino.
    Il tutto in una cornice in cui l’amore è l’unica scappatoia dal nulla, da un limbo sentimentale in cui, per usare le parole di Liubia, si sta “come si sta a regime alimentare, sognando il cibo“.
    Lo stile del racconto si presenta simile alla sua protagonista. È infatti pieno di passaggi concitati, stacchi al limite del cinematografico, ironia, citazioni, giochi di parole e riflessioni sulle correlazioni fra la malattia, l’amore e la socialità in genere, erotismo e un linguaggio a tratti anche esplicito.
    Numerosi sono anche i riferimenti all’esoterismo, dalle pietre curatrici alla magia sessuale, passando attraverso la Bibbia, l’oroscopo, la cabala ma, sembra, senza che questi riferimenti condizionino lo svolgersi degli eventi (almeno agli occhi del profano, s’intende).
    Il romanzo è breve e scorrevole, ironico ma anche capace di fermarsi a riflettere, arricchito di metafore, piccoli spaccati di Milano, vite di emigranti fisici e spirituali, personaggi particolari.
    In definitiva La Risposta Di Giobbe è un libro bello, scorrevole e che soprattutto accalappia l’attenzione del lettore fin dalle prime righe.
    Disponibile anche in formato audiobook letto dall’autrice.
    Consigliato, consigliato, consigliato.

    Recensione completa su: https://ipogeodellarte.com/2017/12/31/la-risposta-di-giobbe-silvia-pedri-2017-recensione-libro/

Add a review

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi il Popup
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi in omaggio la meditazione guidata "Fiorire a Nuova Vita". Che aspetti?
Chiudi il Popup
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi in omaggio la meditazione guidata "Fiorire a nuova vita". Che aspetti?